Paracanthurus Hepatus 2/3 cm - PESCE MARINO

Paracanthurus Hepatus 2/3 cm

Natura Amica

  • €0,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al checkout.

Ne sono rimasti solo 0 !


Per consegne su Roma e zone limitrofe è possibile richiedere il nostro servizio a domicilio Express

Contattarci al numero 3939903685 anche via WhatsApp


Paracanthurus Hepatus

Ecco le caratteristiche tecniche principali del Paracanthurus Hepatus:

  • Dimensione raggiungibile: 20 cm
  • Distribuzione: Figi, Indo-Pacifico, Hawaii.
  • Indole: Pacifico
  • Dieta: Onnivoro
  • Vasca consigliata: 350 litri
  • Compatibile con la barriera corallina:
  • Livello di esperienza: Intermedio

Il Paracanthurus Hepatus, noto anche come Pesce Chirurgo Blu, è senza dubbio uno dei pesci più popolari e iconici nell'hobby dell'acquariofilia marina, grazie al suo vivace colore blu e alla sua forma distintiva. Originario delle splendide barriere coralline dell'Indo-Pacifico, inclusi Figi e Hawaii, questo pesce vive tipicamente fino a 40 metri di profondità. Raggiunge una dimensione massima di circa 20 cm in ambiente controllato e presenta un'indole generalmente pacifica, che lo rende compatibile con la barriera corallina e con la maggior parte degli altri abitanti dell'acquario, purché non eccessivamente aggressivi. Il livello di esperienza raccomandato per il suo mantenimento è Intermedio, data la sua sensibilità.

Sebbene molto desiderato per la sua bellezza, il Paracanthurus Hepatus non è considerato tra i pesci più resistenti se le condizioni di allevamento non sono curate meticolosamente. È particolarmente sensibile allo stress, a una scarsa qualità dell'acqua, alla mancanza di stabilità dei parametri chimici (come salinità, pH e temperatura) e a una cattiva alimentazione. Tuttavia, fornendo le giuste condizioni ambientali e una cura attenta, può essere allevato con successo e mostrare tutta la sua vitalità senza particolari problemi. Questa specie necessita di un acquario sufficientemente grande e stabile (vasca consigliata: almeno 350 litri), che disponga di abbondante roccia viva che offra nascondigli e aree per il pascolo, oltre a molto spazio libero per nuotare attivamente.

Da giovane, il Paracanthurus Hepatus tende a formare branchi per maggiore sicurezza, ma in acquario è generalmente consigliabile mantenere un solo esemplare adulto per evitare competizione territoriale eccessiva, a meno che non si disponga di una vasca di dimensioni eccezionalmente grandi che possa ospitare un gruppo in modo armonioso.

La dieta del Paracanthurus Hepatus è onnivora. In natura si nutre principalmente di alghe (macroalghe e microalghe) e zooplancton. In acquario, è fondamentale fornire una dieta varia ed equilibrata che includa regolarmente sia alimenti vegetali (come alghe marine essiccate di alta qualità, fogli di nori o spirulina) sia alimenti carnosi (come mysis, artemie arricchite con vitamine o altri piccoli invertebrati). Una dieta ricca e variegata è cruciale non solo per soddisfare le sue esigenze nutrizionali, ma anche per rafforzare il suo sistema immunitario, rendendolo più resistente a comuni patologie come l'ictio.


Ti consigliamo anche