Amphiprion Misbar (Coppia)
Per consegne su Roma e zone limitrofe è possibile richiedere il nostro servizio a domicilio Express
Contattarci al numero 3939903685 anche via WhatsApp
Amphiprion Misbar
-
Specie: Amphiprion ocellaris 'Misbar' (Pesce Pagliaccio Ocellare Variopinto)
-
Origine: Acquacultura (Allevamento in cattività) – scelta sostenibile ed ecologica.
-
Aspetto Distintivo: Strisce bianche "rotte" o incomplete che creano un pattern personalizzato in ogni pesce.
-
Taglia Acquisto/Massima: Generalmente 4-6 cm, con una potenziale longevità di oltre 15 anni in acquario.
-
Dieta: Onnivoro (accetta volentieri pellet, fiocchi marini, gamberetti mysis e cibo congelato).
-
Compatibilità Reef: Reef Safe al 100%. Sicuro con coralli e invertebrati, perfetto per gli amanti del nano reef.
-
Requisiti Minimi Acquario: Consigliamo un minimo di 76 litri (20 galloni) per un singolo esemplare o una coppia.
-
Parametri Ideali: Temperatura 24-28°C; Salinità 1.020-1.026; pH 8.1-8.4.
Perché Scegliere un Misbar Clownfish per il Tuo Acquario Marino
Il Pesce Pagliaccio Misbar non è solo bello; è un'aggiunta intelligente al tuo habitat marino.
1. Robustezza Incredibile e Sostenibilità: La stragrande maggioranza dei Misbar viene allevata in cattività. Questo li rende estremamente resistenti e abituati alle condizioni dell'acquario domestico, riducendo drasticamente lo stress e la suscettibilità alle malattie tipiche dei pesci selvatici. Scegliendo la varietà Misbar Ocellaris Acquacultura, supporti la conservazione delle barriere coralline.
2. Personalità Iconica: Mantengono la stessa personalità vivace, buffa e interattiva che ha reso l'Amphiprion ocellaris il pesce pagliaccio più amato. Saluteranno con entusiasmo il proprietario e saranno un punto focale attivo nella vasca.
3. Non Richiede Anemone: Nonostante la loro fama, i nostri Misbar Clownfish nati in vasca non necessitano di un anemone per sopravvivere e prosperare. Si sentiranno a casa "ospitando" una roccia, una pompa di movimento o persino un corallo molle come una Euphyllia.
4. Facile Mantenimento: Sebbene sia classificato come "designer", la cura del Pesce Pagliaccio Misbar è identica a quella di un Pagliaccio Ocellare standard, rendendolo un'ottima scelta anche per acquariofili principianti che vogliono un pesce designer. Sono pacifici e si adattano bene a una dieta onnivora varia per mantenere il loro colore arancione brillante e la salute generale.
Dettagli sul Comportamento e la Cura
Come tutti i pesci pagliaccio, l'Amphiprion Misbar è un ermafrodita sequenziale protandro. Ciò significa che tutti nascono maschi, e la coppia più grande e dominante in vasca si accoppierà, con il pesce più grande che si trasformerà irreversibilmente in femmina. Per formare una coppia, si consiglia di introdurre due esemplari giovanili di taglia diversa (uno sarà dominante/femmina, l'altro maschio) o una coppia già formata.
Per garantire la massima vivacità e colorazione, integra la loro dieta con alimenti ricchi di spirulina e astaxantina, oltre a gamberetti e artemie. Ricorda, il loro aspetto Misbar non è un difetto ma il risultato di una variazione nel pattern delle strisce che si verifica nelle fasi larvali, rendendo il tuo pesce un vero e proprio pezzo da collezione acquatico.