
TUNZE 7074.500 Diffuser - Diffusore CO2 con pompa
Eroga anidride carbonica per immettere maggiori quantità di CO2 in acquario, pur occupando poco spazio. Viene fissato con il Magnet Holder direttamente sul bordo dell’acquario su vetri spessi fino a 15mm. Garantisce che vengano immesse fino a quattro bollicine di CO2 al secondo. Il diffusore funziona in acquario inserendovelo da solo con una piccola pompa sommersa che risucchia l’acqua e la miscela energicamente con CO2. Poi fuoriesce solo CO2 disciolta, senza sprecare anidride carbonica. Il diffusore è sufficiente per acquari d’acqua dolce fino a 1.000L. 230V/50Hz (115V/60Hz), 5W, cavo di 2m.
Istruzioni per l’uso
Il TUNZE® CO2 Diffuser 7074.50 è un potente
reattore di CO2, fornito completo di pompa e Magnet
Holder. Si può usare in acquari con piante da 200
a 1000 l. La resa massima è di quattro bollicine al
secondo.
Il Magnet Holder, con calamite inglobate in resina,
permette un fissaggio agevole dei componenti in
qualsiasi punto del vetro. Le calamite sono inglobate
in resina e il dispositivo richiede pochi secondi per
essere montato.
Messa in funzione
Attaccare i tubi per la CO2 al diffusore.
Fissare il Magnet Holder con la pompa all’acquario
in modo che la Mini Pump 5024.04 sia totalmente
sommersa.
Montare la valvola di non ritorno e collegare i tubi
all’elettrovalvola o al regolatore.
Se si impiega una valvola a spillo, iniziare a impostare
la quantità di CO2 erogata su una bollicina per 250l
al secondo. Per sicurezza si dovrebbe sempre
utilizzare un CO2-Controller con elettrovalvola. Per
acquari con piante è ideale un valore pH tra 6,50
e 7,00. Per ottenere un valore pH stabile, si deve
impostare una durezza carbonatica di almeno 4°
dKH, tenendo presente che per la maggior parte
delle piante non si dovrebbe superare un valore di
8°. Questo valore può essere aumentato con acqua
di rubinetto o con del bicarbonato di sodio; per
abbassarlo si usi dell’acqua di osmosi.
Se il numero di bollicine impostato non porta il pH
sul valore desiderato entro 72 ore, si dovrebbe
aumentare il numero di bollicine di un’altra bollicina
al secondo. Dopodiché attendere altre 72 ore. Se
a un certo punto i pesci reagiscono con sintomi di
stress, si dovrebbe sospendere l’erogazione di CO2
e provvedere a un forte movimento dell’acqua per
abbattere l’eccesso di CO2. Prima di immettere
altra CO2, ridurre il numero di bollicine fin quando la
durezza carbonatica e il CO2-Controller non si sono
assestati correttamente.