
Thalassoma jansenii
Thalassoma jansenii
Dimensione raggiungibile: 20 cm
Distribuzione: Oceano Pacifico indo-occidentale: dalle Maldive alle Fiji, da nord a sud del Giappone ea sud fino all'isola di Lord Howe.
Indole: Semi-Aggressivo
Dieta: Onnivoro/Carnivoro
Vasca consigliata: 200 litri
Compatibile con la barriera corallina: No
Livello di esperienza: Principianti
Descrizione
Il Thalassoma jansenii : abita le creste esposte della barriera corallina e di solito si trova a profondità comprese tra 1 e 12 mt dove si nutre di invertebrati bentonici e piccoli pesci. E’ adatto alla convivenza con pesci di pari taglia o più grandi (pesci molto piccolo posso essere predati) e con grandi invertebrati sessili; potrebbe infastidire i piccoli invertebrati erranti quali crostacei, policheti, molluschi, tridacne.
È meglio mantenere il Il Thalassoma jansenii in grandi acquari per soli pesci con un letto di sabbia fine, (0,5 – 2,0 mm), insieme a diverse grotte e fessure rocciose in cui cacciare o dormire e anche ampie aree di nuoto aperte come quelli di questo genere sono nuotatori altamente attivi.
Dieta
Il Thalassoma jansenii si nutre principalmente di krill, mysis, artemia, zooplankton e cyclops,
Si adatta abbastanza facilmente alle diete in cattività e alla fine mangerà anche cibi in scaglie e pellet.
Si consiglia di immergere il cibo in scaglie in qualche tipo di integratore vitaminico come Continuum bio-viv C o un integratore di aglio tipo Continuum bio-viv garlic per aiutare i pesci a combattere qualsiasi possibile infestazione da parassiti e offrire un'alimentazione equilibrata.