
Naso Vlamingii
Per consegne su Roma e zone limitrofe è possibile richiedere il nostro servizio a domicilio Express
Contattarci al numero 3939903685 anche via WhatsApp
Naso Vlamingii
Dimensione raggiungibile: 35 cm
Distribuzione: Oceano Indiano orientale, Oceano Indiano occidentale, Australia, Indonesia, Pacifico orientale, Pacifico centrale/occidentale.
Indole: Pacifico
Dieta: Erbivoro
Vasca consigliata: 500 litri
Compatibile con la barriera corallina: Si
Livello di esperienza: Intermedio
Descrizione
Il Naso Vlamingii cresce rapidamente fino a dimensioni enormi e ottiene segni che includono verdi, blu e viola, la livrea giovanile invece e meno appariscente.
Normalmente non aggressivo nei confronti dei compagni di vasca, ad eccezione degli altri Unicornis, questo pesce è uno dei più grandi dei Tang e ha bisogno di un acquario particolarmente grande. Il corno di solito inizia a comparire a partire dai 20 cm.
Per prosperare, le specie del genere Naso richiedono normalmente acquari di grandi dimensioni, sia per le loro dimensioni, ma anche per soddisfare il loro bisogno di spazio per nuotare.
Dieta
Quando i Naso appena introdotti possono stare nell'acquario senza mangiare per un po' di tempo, ma normalmente iniziano a mangiare entro una settimana.
Se non ci sono alghe sufficienti sulle rocce, è importante nutrirlo più frequentemente e integrare con alimenti ricchi di alghe, ad es. spirulina.
Questa specie si adatta abbastanza facilmente alle diete in cattività mangiando anche cibi in scaglie e pellet.
Si consiglia di immergere il cibo in scaglie in qualche tipo di integratore vitaminico come Continuum bio-viv C o un integratore di aglio tipo Continuum bio-viv garlic per aiutare i pesci a combattere qualsiasi possibile infestazione da parassiti e offrire un'alimentazione equilibrata.