
Diadema Savigni
Diadema Savigni
Dimensione raggiungibile: 18 cm (inclusi aculei)
Distribuzione: Oceano Indiano orientale, Australia, Indonesia, Pacifico orientale, Pacifico centrale/occidentale
Indole: Pacifico
Dieta: Onnivoro
Vasca consigliata: 200 litri
Compatibile con la barriera corallina: Si
Livello di esperienza: Principianti
Descrizione
Il Diadema Savigni è un ricco marino tropicale di colore nero con lunghi aculei, ci ciba costantemente di alghe verde e alghe filamentose, delle quali si nutre prevalentemente di notte mentre di giorno si ripara tra le rocce.
Il Diadema Savigni è noto per rovesciare corali e piccole rocce se non ancorate.
Bisogna fare attenzione mettendo le mani in acqua a non venire punti dai suoi aculei, il suo veleno non è pericoloso per l’uomo, ma la sua puntura risulta dolorosa e provoca gonfiore, sintomi che solitamente passano in poche ore.
I ricci di mare sono spesso usati per tenere a bada varie alghe, possono essere predati dai pesci palla e dai pesci istrice.
I ricci di mare dovrebbero essere acclimatati lentamente, a causa della sensibilità alle variazioni di salinità.
Dieta
Come tutti i ricci anche il Diadema Savigni è un organismo prettamente alghivoro che non sopravvive in un acquario dove non sia presenti delle aghe (anche se in minima parte).